Studi e fonti del medioevo vicentino e veneto – vol. I
2004
Lingua: Italiano
pp. 238, ill.
copertina flessibile
ISBN: 978-88-7871-055-9
Il primo della serie di quattro volumi stampati per volontà del Centro di Studi Medievali “G. G. Meersseman” e curati dall’accademico olimpico Antonio Morsoletto
10,00 €
Disponibile
L'Associazione, che si prefiggeva di rinnovare le conoscenze riguardo la civiltà medioevale, soprattutto per quanto riguarda la sua produzione culturale e artistica, diede vita a questa serie di volumi pubblicati dall'Accademia Olimpica.
Saggi inediti, dalle opere di Bartolomeo da Vicenza fino alla gestione dei possedimenti monastici, dalle origini di architetture storiche fino al mondo dell'istruzione e alle famiglie nobiliari dell'epoca.
Argomenti diversi, autori diversi, a testimoniare l'attività di ricerca rigorosa e di qualità, che fa eco al motto di Meersseman: in dulcedine caritatis querite veritatem.
Relazioni di: Edvige Adda, Francesco Callegari, Piotr Cierzniakowski, Giovanni Dal Lago, Beatrice Dalla Vecchia, Gaetano Giordano, Agostino Marchetto, Antonio Morsoletto, Vittorio Nado, Antonella Tasca
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,424 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 15 × 2 cm |
Note sul curatore | Antonio Morsoletto è uno storico italiano, specializzato in storia medievale, in particolare nella storia del Veneto e del Vicentino. Il suo lavoro si concentra sull'analisi delle fonti storiche, con un particolare interesse per le dinamiche sociali, politiche ed ecclesiastiche che hanno caratterizzato il Medioevo in questa regione. É noto per i suoi studi sulle strutture di potere, il mecenatismo ecclesiastico e l'evoluzione della vita sociale nel contesto veneto medievale. |
Telefono
Indirizzo
Largo Goethe, 3
36100 Vicenza Italy
ACCADEMIA OLIMPICA ETS
C.F.: 00417160249
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.