Studi e fonti del medioevo vicentino e veneto – vol. III
2007
Lingua: Italiano
pp. 256, ill.
copertina flessibile
ISBN: 978-88-7871-094-8
Terzo volume della collana che approfondisce la storia medioevale vicentina e del territorio veneto, in cui trova spazio il ricordo della storica Edvige Adda.
13,00 €
Disponibile
Fu con gli studi nella chiesa di Sant'Agostino a Vicenza che lo storico della Chiesa e la sua allieva, Edvige Adda, scrissero una pagina fondamentale della storia religiosa: non solo vicentina, ma anche Europea.
Tra esperienze di monachesimo, iconografie e allegorie dell'arte medioevale e notizie su documenti, un viaggio nell'epoca antica, in memoria di due suo amati studiosi.
Relazioni di: Antonio Rigon, Giuseppe Baggio, Agostino Marchetto, Marco Rainini, Maria Grazia Bulla Borgia, Gaetano Giordano, Laila Olimpia Pietribiasi, Giuseppe Rocco, Giorgio Rigotto, Giovanni Pellizzari.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,443 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 15 × 2 cm |
Note sui curatori | Tarcisio Bellò è uno storico italiano, noto per i suoi studi sulla storia medievale e specialmente per la sua ricerca sulla storia del Veneto, con particolare attenzione alla storia delle istituzioni e delle dinamiche politiche e sociali della regione. È un esperto nella trattazione di fonti storiche e documenti d'archivio, e la sua ricerca si concentra su aspetti specifici della storia locale, come le vicende delle città e delle comunità venete durante il Medioevo. |
Telefono
Indirizzo
Largo Goethe, 3
36100 Vicenza Italy
ACCADEMIA OLIMPICA ETS
C.F.: 00417160249
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.