L’Olimpico di Vicenza: un teatro e la sua «perpetua memoria»
Nuova edizione, Cue Press 2025
Lingua: Italiano
pp. 287, ill.
copertina flessibile
ISBN: 978-88-5510-382-4
La nuovissima edizione del volume di riferimento sul Teatro Olimpico di Vicenza, ventisette anni dopo la prima. Un libro di importanza cruciale nel campo degli studi teatrali cinquecenteschi.
34,99 €
Disponibile
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,580 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 × 1,8 cm |
Curatore | Stefano Mazzoni (1955-2022), accademico olimpico dal 2018, è stato uno studioso italiano specializzato nella storia del teatro rinascimentale, con un'attenzione particolare al Teatro Olimpico di Vicenza. Tra le sue opere più rilevanti si distingue infatti "L'Olimpico di Vicenza: un teatro e la sua «perpetua memoria»", pubblicata nel 1998, con una nuova edizione nel 2025, che offre una ricostruzione dettagliata della storia del teatro progettato da Andrea Palladio e completato da Vincenzo Scamozzi. La sua ricerca comprendeva anche la Commedia dell'Arte e gli spazi teatrali del Cinquecento italiano, contribuendo in modo significativo alla comprensione dell'evoluzione architettonica e culturale del teatro in Italia. |
Telefono
Indirizzo
Largo Goethe, 3
36100 Vicenza Italy
ACCADEMIA OLIMPICA ETS
C.F.: 00417160249
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.