L’impronta ecologica della provincia di Vicenza
Quaderni dell’Accademia Olimpica – n. 30, 2004
Lingua: Italiano
pp. 136, ill
Copertina flessibile
ISBN: 978-88-7871-087-8
Un approfondimento, dall’approccio interdisciplinare, del tema dello sviluppo sostenibile del territorio e della società vicentini, con l’obiettivo non solo di presentare uno strumento conoscitivo ma anche di aprire un dibattito che riesca a richiamare le responsabilità di tutti.
10,00 €
Disponibile
Lo "sviluppo sostenibile", ovvero «lo sviluppo capace di soddisfare le necessità del presente senza compromettere la possibilità delle future generazioni di soddisfare le loro», mette di fronte ad un problema enorme, che l'Accademia Olimpica ha indagato partendo dal tema dell'impronta ecologica: l'elaborazione dei dati sullo stile di vita, in questo caso del territorio vicentino, con risultati obiettivi e confrontabili. Come si calcola? E come sarà la convivenza con il pianeta? Quali sono le basi scientifiche dello sviluppo sostenibile? Un tema in continua evoluzione, sempre più attuale.
A cura del Gruppo di studio formato da: Luigi Franco Bottio, Luigi Cappellari, Giancarlo Fracasso, Francesco Framarin, Giustino Mezzalira, Mario Vincenzi, Franco Viola.
Raccolta ed elaborazione dei dati: Viviana Frisone, Anna Moretto, Elena Zarantonello.
Interventi: Lorenzo Pellizzari, Luigi Franco Bottio, Ilvo Diamanti, Francesco Framarin, Innocenzo Cipolletta, Mario Vincenzi
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,208 kg |
---|---|
Dimensioni | 21,5 × 13,5 × 1,2 cm |
Telefono
Indirizzo
Largo Goethe, 3
36100 Vicenza Italy
ACCADEMIA OLIMPICA ETS
C.F.: 00417160249
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.