Edizioni Accademia Olimpica
  • HOME
  • L’ACCADEMIA OLIMPICA
  • ACQUISTI CON P. IVA
    • LIBRERIE TRIVENETO
    • ALTRE LIBRERIE
    • Aziende e Privati P.IVA
  • NEWS
  • LOGIN
  • SHOP
Seleziona una pagina
Home / Letteratura / Poesia / Gli amici della «gaia gioventù». Arte e poesia a Vicenza tra il 1930 e il 1950.
Gli amici della «gaia gioventù». Arte e poesia a Vicenza tra il 1930 e il 1950.

Gli amici della «gaia gioventù». Arte e poesia a Vicenza tra il 1930 e il 1950.

2022
Lingua: Italiano
pp. 48, ill.
copertina flessibile
ISBN: 978-88-7871-148-8

La «gaia gioventù» di Pozza, Barolini e Valenti: il catalogo della mostra (Vicenza, Sale ipogee del Museo civico di Palazzo Chiericati, dal 25 novembre 2022 al 25 aprile 2023).

12,00 €

Disponibile

Per emissione fattura elettronica clicca qui
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Edito in occasione della mostra Gli amici della «gaia gioventù». Arte e poesia a Vicenza dal 1930 al 1950 (Vicenza, 25 novembre 2022 - 25 aprile 2023, Museo civico di Palazzo Chiericati), il catalogo edito dall'Accademia Olimpica accompagna visitatori e lettori tra le sale dell'esposizione: un percorso a ritroso nel tempo attraverso un centinaio fra opere e altre testimonianze, che permettono di incontrare la "gaia gioventù", un vivace gruppo di giovani dell’epoca, tra i quali personaggi destinati a divenire celebri come Neri Pozza, Italo Valenti e Antonio Barolini.
Aperto da un'introduzione della storica dell'arte Maria Elisa Avagnina, curatrice della mostra con Angelo Colla, Stefania Portinari e Mauro Zocchetta, il catalogo è ricco di immagini e di testi di accompagnamento e comprende il repertorio fotografico delle opere esposte.

Progetto grafico di Giovanni Turria, fotografie di Giampiero Pozza / VideoWeb.

La Mostra e gli eventi collaterali sono ideati e promossi dall’Accademia Olimpica in collaborazione con la direzione dei Musei Civici e con l'assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza, con il contributo della Fondazione Roi e della Regione del Veneto e il sostegno di Fondazione Adone e Rina Maltauro, AGSM-AIM S.p.A. e Banca del Veneto Centrale.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,362 kg
Dimensioni 27 × 19 × 0,6 cm
A cura di

Maria Elisa Avagnina, Angelo Colla, Stefania Portinari, Mauro Zocchetta

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gli amici della «gaia gioventù». Arte e poesia a Vicenza tra il 1930 e il 1950.” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Corrispondenze. Album di traduzioni poetiche

    Corrispondenze. Album di traduzioni poetiche

    12,00 €
  • Album Fogazzaro

    Album Fogazzaro

    20,00 €
  • Cent'anni dopo. Mario Rigoni Stern e Andrea Zanzotto. 1921-2021

    Cent’anni dopo. Mario Rigoni Stern e Andrea Zanzotto. 1921-2021

    17,00 €
  • Carteggio Casciola

    Antonio Fogazzaro – Brizio Casciola. Carteggio (1904-1910)

    15,00 €
Categorie: Accademia Olimpica, Arte, Letteratura, Personaggi, Poesia, Storia Tag: Angelo Colla, arte, Catalogo, La gaia gioventù, Maria Elisa Avagnina, Mauro Zocchetta, Mostra, Musei Civici di Vicenza, Palazzo Chiericati, poesia, Repertorio, Stefania Portinari, Vicenza

Telefono
+39 0444324376

Indirizzo
Accademia Olimpica ETS
Largo Goethe, 3
36100 Vicenza Italy
ACCADEMIA OLIMPICA ETS
C.F.: 00417160249

Email
edizioni@accademiaolimpica.it

Legal
Termini e Condizioni
Privacy Policy

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

  • Facebook
Webdesign VideoWeb