Saggi Critici

1990, 2 volumi
Lingua: Italiano
pp. XL+520+446
copertina flessibile

Un volume “altro”, per far conoscere l’intera sfera della personalità di Giacomo Zanella…

40,00 

Disponibile

Non solo la poesia, ma uno sguardo più ampio sull'intera cultura veneta, anche politica e sociale.
Grazie alla sua ricca e varia personalità, Armando Balduino ci restituisce uno Zanella di penetrante vocazione storica e filologica: non un critico occasionale, ma una persona attenta, sempre informatissima e inserita nel dibattito del secondo Ottocento.
In un ventaglio di interessi, dagli assunti pedagogici ai valori socio-pedagogici, gli incontri e il voluto isolamento, nasce una sintesi perfetta tra tradizione e modernità

Informazioni aggiuntive

Peso 1,415 kg
Dimensioni 19 × 12 × 7,8 cm
Note sul curatore:

Armando Balduino (1937-2020) è stato un critico letterario, filologo e politico italiano. Allievo di Vittore Branca, ha ricoperto il ruolo di professore ordinario di Letteratura italiana presso l'Università degli Studi di Padova, contribuendo significativamente allo studio della letteratura trecentesca, di Ugo Foscolo e di Ippolito Nievo. Tra le sue opere principali si annoverano "Aspetti e tendenze del Nievo poeta" (1962) e "Boccaccio, Petrarca e altri poeti del Trecento" (1984). Nel 1990, ha curato l'edizione dei "Saggi critici" di Giacomo Zanella. Oltre all'attività accademica, Balduino è stato impegnato in politica, servendo come membro del Consiglio comunale di Padova e candidandosi al Senato nelle elezioni politiche del 2006. La sua carriera riflette una profonda dedizione sia alla ricerca letteraria che all'impegno civico.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Saggi Critici”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Telefono
+39 0444324376
Indirizzo
Accademia Olimpica ETS
Largo Goethe, 3
36100 Vicenza Italy
ACCADEMIA OLIMPICA ETS
C.F.: 00417160249