Studi e fonti del medioevo vicentino e veneto – vol. IV

2010
Lingua: Italiano
pp. 208, ill.
copertina flessibile
ISBN: 978-88-7871-106-8

L’ultimo volume della collana che indaga la produzione culturale e artistica della civiltà medioevale, concludendo un percorso degno di Meersseman…

12,00 

Disponibile

Nuove ricerche con focus, tra gli altri, su un manoscritto originale di Francesco Caldogno per indagare l'architettura ecclesiastica delle campagne venete, le strutture dei castelli vescovili e la cultura civitatis.
Due "note agostiniane" arricchiscono e completano questo splendido viaggio nel passato.

Relazioni di: Tarcisio Bellò, Vittorio Bolcato, Giovanni Cattelan, Giulio Cristiani, Beatrice Dalla Vecchia, Antonio Diano, Antonio Morsoletto, Vittorio Nado, Edvige Adda, Giorgio Rigotto.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,364 kg
Dimensioni 21 × 15 × 1,7 cm
Note sul curatore

Antonio Morsoletto è uno storico italiano, specializzato in storia medievale, in particolare nella storia del Veneto e del Vicentino. Il suo lavoro si concentra sull'analisi delle fonti storiche, con un particolare interesse per le dinamiche sociali, politiche ed ecclesiastiche che hanno caratterizzato il Medioevo in questa regione. É noto per i suoi studi sulle strutture di potere, il mecenatismo ecclesiastico e l'evoluzione della vita sociale nel contesto veneto medievale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Studi e fonti del medioevo vicentino e veneto – vol. IV”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Telefono
+39 0444324376
Indirizzo
Accademia Olimpica ETS
Largo Goethe, 3
36100 Vicenza Italy
ACCADEMIA OLIMPICA ETS
C.F.: 00417160249